Archivio Tag: Formazione

Concilio Vaticano II – corso online

Inizia lunedì 2 ottobre il corso online proposto dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana Concilio Vaticano II: storia e teologia. Il corso è tenuto dai proff. Marco Giovannoni e Alessandro Cortesi il lunedì dal 2 ottobre al 18 dicembre, dalle ore 16.45 alle 18.15 Per informazioni: segreteria@issrtoscana.it. Informazioni e iscrizioni online: http://www.issrtoscana.it/concilio2/

Indicazioni per il discernimento e la formazione dei candidati ai ministeri istituiti

Sono disponibili le indicazioni diocesane per il discernimento e la formazione dei candidati ai ministeri istituiti oltre agli orari dei corsi dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana previsti nel percorso di formazione e attivati nel prossimo anno accademico. L’Ufficio Liturgico e l’Ufficio Catechistico sono a disposizione per ulteriori informazioni.

“Ho udito il suo lamento”. In ascolto dei sofferenti

A Bari dal 11 al 18 maggio 2023 si terrà il XXIV CONVEGNO NAZIONALE DI PASTORALE DELLA SALUTE organizzato dalla Conferenza Episcopale Italiana: “Ho udito il suo lamento”. In ascolto dei sofferenti. I temi trattati sono di particolare interesse specialmente per gli accoliti e i ministri straordinari della comunione. E’ possibile seguire online gran parte del convegno, sia in diretta che successivamente. Trovate qui il … Continua a leggere “Ho udito il suo lamento”. In ascolto dei sofferenti »

Ministri straordinari della comunione e accoliti – prossimi appuntamenti

Sabato 15 aprile dalle ore 9.30 alle ore 12.30 si terrà un incontro per ministri straordinari della comunione e accoliti presso il Convento di San Salvatore al Monte. Sarà con noi don MAURIZIO PIERI che introdurrà il tema: “Ero malato e mi avete visitato” (Mt 25,36). Mettersi in ascolto di una persona malata. Seguirà un tempo di condivisione in piccoli gruppi e un aperitivo concluderà … Continua a leggere Ministri straordinari della comunione e accoliti – prossimi appuntamenti »

Incontri per Lettori e per nuovi Ministri straordinari della comunione

NUOVI MINISTRI STRAORDINARI DELLA COMUNIONE L’Ufficio Liturgico propone un percorso di formazione di base per i candidati al ministero straordinario della comunione. Al termine il Vescovo (o un suo delegato) istituisce i nuovi ministri conferendo loro il mandato che ha durata triennale (rinnovabile). È opportuno che ogni parrocchia periodicamente, tenendo conto delle sue dimensioni, del numero di anziani e malati, delle eventuali strutture sanitarie presenti … Continua a leggere Incontri per Lettori e per nuovi Ministri straordinari della comunione »

Incontro Ministri straordinari della comunione e Accoliti

Sabato 15 aprile dalle ore 9.30 alle ore 12.30 si terrà un incontro per ministri straordinari della comunione e accoliti presso il Convento di San Salvatore al Monte. Sarà con noi don MAURIZIO PIERI che introdurrà il tema: “Ero malato e mi avete visitato” (Mt 25,36). Mettersi in ascolto di una persona malata. Seguirà un tempo di condivisione in piccoli gruppi e un aperitivo concluderà … Continua a leggere Incontro Ministri straordinari della comunione e Accoliti »

Corso online ASSEMBLEA LITURGICA dal 21/02/23

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana promuove il corso ASSEMBLEA LITURGICA aperto a tutti. Il corso sarà tenuto dal prof. Matteo Ferrari, monaco benedettino camaldolese, Segretario dell’Associazione Professori di Liturgia e docente di Introduzione alla Scrittura e di Liturgia. Le lezioni (12 in tutto) si tengono online il martedì sera dalla 20.30 alle 22.00 a partire dal 21 febbraio. E’ necessario iscriversi al più … Continua a leggere Corso online ASSEMBLEA LITURGICA dal 21/02/23 »

L’assemblea liturgica – corso di Liturgia online

Il corso si propone di approfondire la natura dell’assemblea liturgica e la sua identità. Il punto di riferimento sarà la concreta celebrazione della Chiesa, così come viene presentata dai libri liturgici frutto della riforma liturgica promossa dal Concilio Vaticano II. Nel corso saranno presentati i dati biblici, le testimonianze patristiche e i documenti conciliari. Il percorso attraverserà i momenti fondamentali della celebrazione – soprattutto eucaristica … Continua a leggere L’assemblea liturgica – corso di Liturgia online »