Archivi della categoria: Formazione

Incontri per Lettori e per nuovi Ministri straordinari della comunione

NUOVI MINISTRI STRAORDINARI DELLA COMUNIONE L’Ufficio Liturgico propone un percorso di formazione di base per i candidati al ministero straordinario della comunione. Al termine il Vescovo (o un suo delegato) istituisce i nuovi ministri conferendo loro il mandato che ha durata triennale (rinnovabile). È opportuno che ogni parrocchia periodicamente, tenendo conto delle sue dimensioni, del numero di anziani e malati, delle eventuali strutture sanitarie presenti … Continua a leggere Incontri per Lettori e per nuovi Ministri straordinari della comunione »

Corso online ASSEMBLEA LITURGICA dal 21/02/23

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana promuove il corso ASSEMBLEA LITURGICA aperto a tutti. Il corso sarà tenuto dal prof. Matteo Ferrari, monaco benedettino camaldolese, Segretario dell’Associazione Professori di Liturgia e docente di Introduzione alla Scrittura e di Liturgia. Le lezioni (12 in tutto) si tengono online il martedì sera dalla 20.30 alle 22.00 a partire dal 21 febbraio. E’ necessario iscriversi al più … Continua a leggere Corso online ASSEMBLEA LITURGICA dal 21/02/23 »

L’assemblea liturgica – corso di Liturgia online

Il corso si propone di approfondire la natura dell’assemblea liturgica e la sua identità. Il punto di riferimento sarà la concreta celebrazione della Chiesa, così come viene presentata dai libri liturgici frutto della riforma liturgica promossa dal Concilio Vaticano II. Nel corso saranno presentati i dati biblici, le testimonianze patristiche e i documenti conciliari. Il percorso attraverserà i momenti fondamentali della celebrazione – soprattutto eucaristica … Continua a leggere L’assemblea liturgica – corso di Liturgia online »

La gioia di una comunità per tutti. Disabilità e inclusione

Domenica 13 novembre presso il Centro Spazio Reale  (Via san Donnino 4/6 – San Donnino – Campi Bisenzio), dalle ore 17.30 alle ore 21.00 si terrà l’incontro proposto in collaborazione con l’Ufficio per la pastorale delle persone con disabilità della diocesi: La gioia di una comunità per tutti. Disabilità e inclusione. L’incontro è aperto a tutti. In particolare sono invitati i ministri straordinari della comunione … Continua a leggere La gioia di una comunità per tutti. Disabilità e inclusione »

Corso di Introduzione alla Liturgia

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana promuove un corso di Introduzione alla Liturgia aperto a tutti. Il corso sarà tenuto dal prof. Roberto Gulino, direttore dell’Ufficio Liturgico di Firenze e sarà totalmente online. Le lezioni si tengono il martedì sera dalla 20.30 alle 22,00 secondo questo calendario: 27 settembre; 4.1.18.25 ottobre; 8.15.22.29 novembre; 6.13.20 dicembre. E’ necessario iscriversi al più presto. Per informazioni o … Continua a leggere Corso di Introduzione alla Liturgia »

I ministeri istituiti a servizio della comunità

Papa Francesco, con i due motu proprio Spiritus Domini e Antiquum ministerium, ha aperto a tutti i battezzati – uomini e donne – l’accesso ai tre ministeri istituiti del lettorato, accolitato, catechista. Ciò imprime nuovo slancio a queste forme di servizio ecclesiale e costituisce un’occasione preziosa di rinnovamento pastorale che richiede una adeguata formazione. L’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana propone un corso online … Continua a leggere I ministeri istituiti a servizio della comunità »

Desiderio desideravi – Lettera apostolica al popolo di Dio

Una Lettera apostolica al popolo di Dio sulla liturgia, per richiamare il significato profondo della celebrazione eucaristica così come è emersa dal Concilio e per invitare alla formazione liturgica. Papa Francesco pubblica Desiderio desideravi, che con i suoi 65 paragrafi rielabora i risultati della plenaria del Dicastero del Culto divino del febbraio 2019 e segue il Motu proprio Traditionis custodes, ribadendo l’importanza della comunione ecclesiale … Continua a leggere Desiderio desideravi – Lettera apostolica al popolo di Dio »

72a Settimana Liturgica Nazionale – Salerno

Quest’anno la 72a Settimana Liturgica Nazionale viene ospitata nell’Arcidiocesi di Salerno, Campagna e Acerno dal 22 al 25 agosto 2022. Avrà come tema generale, ispirandosi al Cammino Sinodale: “Ministeri a servizio di una Chiesa sinodale”. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti si possono trovare su: https://www.diocesisalerno.it/72a-settimana-liturgica-nazionale/

Formazione liturgico-musicale online – ULN

L’Ufficio Liturgico Nazionale propone alcune iniziative di formazione liturgico-musicale online: – Corso di Musica Liturgica Online per la formazione in modalità e-learning per gli animatori musicali delle celebrazioni liturgiche. – Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale (CO.PER.LI.M.) per coloro che possiedono competenze liturgico-musicali e sono già impegnati nel servizio liturgico del canto e della musica (la I sessione del nuovo corso sarà ad Assisi dal 7-15 … Continua a leggere Formazione liturgico-musicale online – ULN »