Archivio Tag: Accoliti

I sacramenti della Chiesa – corso online

Inizia martedì 17 ottobre il corso online proposto dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana I sacramenti della Chiesa. Il corso è tenuto dai proff. Elvis Ragusa e Fabio Bertelli, docenti di Teologia sacramentaria, il martedì, ore 20.30-22.00, dal 17 ottobre al 28 maggio. Per informazioni: segreteria@issrtoscana.it. Informazioni e iscrizioni online: http://www.issrtoscana.it/sacramentaria24/    

Concilio Vaticano II – corso online

Inizia lunedì 2 ottobre il corso online proposto dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana Concilio Vaticano II: storia e teologia. Il corso è tenuto dai proff. Marco Giovannoni e Alessandro Cortesi il lunedì dal 2 ottobre al 18 dicembre, dalle ore 16.45 alle 18.15 Per informazioni: segreteria@issrtoscana.it. Informazioni e iscrizioni online: http://www.issrtoscana.it/concilio2/

Ministeri istituiti a servizio della comunità – corso online

Papa Francesco, con i due motu proprio Spiritus Domini e Antiquum ministerium, ha aperto a tutti i battezzati – uomini e donne – l’accesso ai tre ministeri istituiti del lettorato, accolitato, catechista. Ciò imprime nuovo slancio a queste forme di servizio ecclesiale e costituisce un’occasione preziosa di rinnovamento pastorale, ma richiede un adeguato accompagnamento sul piano formativo. Il corso, proposto dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose … Continua a leggere Ministeri istituiti a servizio della comunità – corso online »

Indicazioni per il discernimento e la formazione dei candidati ai ministeri istituiti

Sono disponibili le indicazioni diocesane per il discernimento e la formazione dei candidati ai ministeri istituiti oltre agli orari dei corsi dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana previsti nel percorso di formazione e attivati nel prossimo anno accademico. L’Ufficio Liturgico e l’Ufficio Catechistico sono a disposizione per ulteriori informazioni.

“Ho udito il suo lamento”. In ascolto dei sofferenti

A Bari dal 11 al 18 maggio 2023 si terrà il XXIV CONVEGNO NAZIONALE DI PASTORALE DELLA SALUTE organizzato dalla Conferenza Episcopale Italiana: “Ho udito il suo lamento”. In ascolto dei sofferenti. I temi trattati sono di particolare interesse specialmente per gli accoliti e i ministri straordinari della comunione. E’ possibile seguire online gran parte del convegno, sia in diretta che successivamente. Trovate qui il … Continua a leggere “Ho udito il suo lamento”. In ascolto dei sofferenti »

Ministri straordinari della comunione e accoliti – prossimi appuntamenti

Sabato 15 aprile dalle ore 9.30 alle ore 12.30 si terrà un incontro per ministri straordinari della comunione e accoliti presso il Convento di San Salvatore al Monte. Sarà con noi don MAURIZIO PIERI che introdurrà il tema: “Ero malato e mi avete visitato” (Mt 25,36). Mettersi in ascolto di una persona malata. Seguirà un tempo di condivisione in piccoli gruppi e un aperitivo concluderà … Continua a leggere Ministri straordinari della comunione e accoliti – prossimi appuntamenti »

Incontro Ministri straordinari della comunione e Accoliti

Sabato 15 aprile dalle ore 9.30 alle ore 12.30 si terrà un incontro per ministri straordinari della comunione e accoliti presso il Convento di San Salvatore al Monte. Sarà con noi don MAURIZIO PIERI che introdurrà il tema: “Ero malato e mi avete visitato” (Mt 25,36). Mettersi in ascolto di una persona malata. Seguirà un tempo di condivisione in piccoli gruppi e un aperitivo concluderà … Continua a leggere Incontro Ministri straordinari della comunione e Accoliti »

I ministeri istituiti del lettore, dell’accolito e del catechista per le Chiese che sono in Italia

Recependo i due Motu Proprio di Papa Francesco (Spiritus Domini e Antiquum Ministerium), la Conferenza Episcopale Italiana ha elaborato una Nota sui ministeri istituiti (lettore, accolito, catechista) per le Chiese di rito latino che sono in Italia . Approvata ad experimentum per il prossimo triennio, la Nota precisa identità e compiti dei ministri istituiti e illustra i criteri per il discernimento e il percorso formativo … Continua a leggere I ministeri istituiti del lettore, dell’accolito e del catechista per le Chiese che sono in Italia »