Incontro per ministri straordinari della comunione e accoliti istituiti

“Segni di speranza andranno offerti agli ammalati, che si trovano a casa o in ospedale. Le loro sofferenze possano trovare sollievo nella vicinanza di persone che li visitano e nell’affetto che ricevono. (…) Non manchi l’attenzione inclusiva verso quanti, trovandosi in condizioni di vita particolarmente faticose, sperimentano la propria debolezza, specialmente se affetti da patologie o disabilità che limitano molto l’autonomia personale. La cura per loro è un inno alla dignità umana, un canto di speranza che richiede la coralità della società intera.”

papa Francesco, Spes non confundit. Bolla di indizione del Giubileo Ordinario dell’Anno 2025

Per rispondere a questo invito di papa Francesco, rifletteremo quest’anno sul tema della speranza.
Il primo incontro è sabato 19 ottobre ore 09.30-12.00.
Sarà  con noi don Benedetto Rossi, docente di Sacra Scrittura che guiderà  la riflessione su:
Sei tu, mio Signore, la mia speranza (Sal 71,5).
La speranza nell’Antico Testamento.

Vi chiediamo di segnalare la vostra presenza all’incontro iscrivendovi entro lunedì 14 OTTOBRE (0552763747; liturgico@diocesifirenze.it).

L’incontro si svolgerà  in Seminario (Lungarno Soderini 19).

NOTA BENE: Il Seminario si trova in ZTL e il sabato non è accessibile con la macchina. E’ però facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (10 minuti a piedi dalla stazione, 2 minuti dalla fermata dell’autobus 6). Se qualcuno ha necessità di venire in macchina, può prendere contatto con l’Ufficio Liturgico (0552763747; liturgico@diocesifirenze.it).