Author: n.toschi

Senza preghiera non ci sarà Sinodo

Con una lettera indirizzata ai vescovi ed eparchi di tutto il mondo, il card. Mario Grech, Segretario Generale della Segreteria Generale del Sinodo, invita i fedeli di tutto il mondo a partecipare con la preghiera alla XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi che si aprirà in Vaticano il prossimo 4 ottobre. Con questa lettera il Segretario Generale ricorda che l’Assemblea sinodale è innanzitutto … Continua a leggere Senza preghiera non ci sarà Sinodo »

Ministeri istituiti a servizio della comunità – corso online

Papa Francesco, con i due motu proprio Spiritus Domini e Antiquum ministerium, ha aperto a tutti i battezzati – uomini e donne – l’accesso ai tre ministeri istituiti del lettorato, accolitato, catechista. Ciò imprime nuovo slancio a queste forme di servizio ecclesiale e costituisce un’occasione preziosa di rinnovamento pastorale, ma richiede un adeguato accompagnamento sul piano formativo. Il corso, proposto dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose … Continua a leggere Ministeri istituiti a servizio della comunità – corso online »

Indicazioni per il discernimento e la formazione dei candidati ai ministeri istituiti

Sono disponibili le indicazioni diocesane per il discernimento e la formazione dei candidati ai ministeri istituiti oltre agli orari dei corsi dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana previsti nel percorso di formazione e attivati nel prossimo anno accademico. L’Ufficio Liturgico e l’Ufficio Catechistico sono a disposizione per ulteriori informazioni.

Incontro dei ministranti (7-18 anni)

Sabato 17 giugno dalle ore 16.15 alle ore 19.00 i ministranti (anni 7-18) della diocesi sono invitati per un momento di festa, di condivisione e di preghiera insieme. Ci troviamo alle ore 16.15 presso il Seminario Maggiore (Lungarno Soderini, 19). Dopo l’iscrizione seguiranno giochi a squadre, merenda insieme e preghiera dei Vespri. E’ possibile parcheggiare nel cortile del seminario. L’accesso alla ZTL (dove si trova … Continua a leggere Incontro dei ministranti (7-18 anni) »

Istituzione dei nuovi ministri straordinari della comunione

Sabato 17 giugno presso la basilica della Santissima Annunziata durante la celebrazione eucaristica delle ore 11.00 verranno istituiti circa 60 nuovi ministri straordinari della comunione. Sono particolarmente invitati i parroci, le famiglie, le comunità dei nuovi ministri insieme a tutti i ministri straordinari della comunione della diocesi. Al termine della messa verranno consegnati gli attestati a coloro che hanno frequentato il corso di formazione di … Continua a leggere Istituzione dei nuovi ministri straordinari della comunione »

Caccia al tesoro per i ragazzi che ricevono la Cresima nell’anno pastorale 2022-2023

La caccia al tesoro (originariamente prevista per il 19 maggio) è stata rinviata al 5 giugno (appuntamento ore 16.00 sul sagrato davanti al Duomo). Ad essa sono invitati ragazzi/e che hanno ricevuto o riceveranno la cresima in questo anno pastorale 2022-2023. I ragazzi dovranno essere accompagnati da un adulto che farà da referente (possibilmente almeno un adulto ogni dieci ragazzi). Per partecipare alla caccia al … Continua a leggere Caccia al tesoro per i ragazzi che ricevono la Cresima nell’anno pastorale 2022-2023 »

Un pomeriggio per i ragazzi che ricevono la Cresima nell’anno pastorale 2022-2023

Venerdì 19 maggio alle18.00 l’Arcivescovo presiederà in Cattedrale la liturgia della Parola alla quale sono invitati tutti coloro che hanno ricevuto o riceveranno la cresima in questo anno pastorale. Sarà un’occasione per incontrare il Vescovo e invocare insieme lo Spirito del Signore perché venga ancora con i suoi doni e ci rinnovi con il suo amore. Insieme ai ragazzi e ai loro parroci sono particolarmente … Continua a leggere Un pomeriggio per i ragazzi che ricevono la Cresima nell’anno pastorale 2022-2023 »

“Ho udito il suo lamento”. In ascolto dei sofferenti

A Bari dal 11 al 18 maggio 2023 si terrà il XXIV CONVEGNO NAZIONALE DI PASTORALE DELLA SALUTE organizzato dalla Conferenza Episcopale Italiana: “Ho udito il suo lamento”. In ascolto dei sofferenti. I temi trattati sono di particolare interesse specialmente per gli accoliti e i ministri straordinari della comunione. E’ possibile seguire online gran parte del convegno, sia in diretta che successivamente. Trovate qui il … Continua a leggere “Ho udito il suo lamento”. In ascolto dei sofferenti »