Misure di prevenzione della pandemia

Potete trovare qui allegate le indicazioni per le celebrazioni liturgiche nell’Arcidiocesi di Firenze (17 giugno 2022).
Potete trovare qui allegate le indicazioni per le celebrazioni liturgiche nell’Arcidiocesi di Firenze (17 giugno 2022).
Una corona di fiori in omaggio alla vergine Maria precederà il 31 maggio alle ore 18.00, nella Basilica di Santa Maria Maggiore, la preghiera mariana di papa Francesco per la pace. Tutti i fedeli in ogni parte del mondo sono invitati a unirsi nella preghiera che verrà trasmessa in diretta sui canali ufficiali della Santa Sede. Saranno collegati tutti i network cattolici del mondo e … Continua a leggere Un rosario per la pace
Sabato 21 maggio alle ore 11 nella basilica della Santissima Annunziata il Vicario generale mons. Giancarlo Corti presiederà la celebrazione eucaristica durante la quale verrà conferito il ministero straordinario della comunione a 51 nuovi ministri della nostra diocesi. I parroci, le famiglie e le parrocchie dei candidati sono particolarmente invitati a partecipare alla celebrazione. Ringraziamo insieme il Signore per il dono di questi e di … Continua a leggere Conferimento del ministero straordinario della comunione
Trovate qui raccolti gli spartiti e il link alle registrazioni dei salmi delle domeniche del Tempo di Pasqua (anno C) proposti negli dall’Ufficio Liturgico Nazionale. Registrazioni Spartiti
Potete seguire qui l’intervento di don Roberto Gulino alla trasmissione Telegram di Toscana TV sulla tradizione dello Scoppio del Carro, da secoli legata alla celebrazione della Pasqua nella città di Firenze. Buona visione!
Lunedì 11 Aprile 2022 alle ore 21,15 presso il teatro dell’Oratorio di Santa Caterina da Siena a Coverciano (via del Mezzetta 1A), don Roberto Gulino presenterà la storia del tradizionale Scoppio del Carro, da secoli legato alla celebrazione della Pasqua nella città di Firenze. Don Roberto ha conseguito il dottorato in Liturgia presso il pontificio Pontificio Ateneo Sant’Anselmo a Roma con una tesi sullo scoppio … Continua a leggere Lo scoppio del carro a Firenze
La Conferenza Episcopale Italiana invita a unirsi in preghiera per la pace e propone uno schema di Preghiera per la Pace da celebrare il sabato o la domenica delle Palme. A livello diocesano il nostro Vescovo Giuseppe presiederà questa preghiera presso la basilica della Santissima Annunziata sabato 9 aprile alle ore 21.00. Si invita a celebrarla anche a livello parrocchiale nel giorno e nell’orario che ciascuna … Continua a leggere In preghiera per la pace
Considerando la Nota ai Vescovi e alle Conferenze Episcopali circa le celebrazioni della Settimana Santa 2022 della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (Prot. 182/22) e gli Orientamenti per la Settimana Santa della Presidenza della CEI (Prot. 219/2022), entrambi pubblicati il 25 marzo scorso, nell’Arcidiocesi di Firenze ci si attenga alle indicazioni QUI ALLEGATE.
I giovedì di quaresima alle ore 21.00 in Cattedrale, il nostro vescovo Giuseppe guiderà la lectio divina quaresimale sul racconto della passione di Gesù secondo l’evangelista Luca. E’ possibile seguire la lectio collegandosi al canale youtube Redazione Toscanaoggi Giovedì 17 marzo: Lc 22,1-38 Giovedì 24 marzo: Lc 22,39-71 Giovedì 31 marzo: Lc 23,1-25 Giovedì 7 aprile: Lc 23,26-56
E’ possibile seguire on-line le meditazioni sulla spiritualità liturgica della Quaresima tenute dal direttore dell’Ufficio Liturgico don Roberto Gulino nella Pieve di Santo Stefano a Campi: L’eternità nel tempo, il tempo nell’eternità 40 giorni di grazia in vista della Pasqua L’itinerario della Liturgia della Parola I riti della Settimana Santa