Archivi della categoria: Ministeri istituiti

Incontro Ministri straordinari della comunione e Accoliti

Sabato 15 aprile dalle ore 9.30 alle ore 12.30 si terrà un incontro per ministri straordinari della comunione e accoliti presso il Convento di San Salvatore al Monte. Sarà con noi don MAURIZIO PIERI che introdurrà il tema: “Ero malato e mi avete visitato” (Mt 25,36). Mettersi in ascolto di una persona malata. Seguirà un tempo di condivisione in piccoli gruppi e un aperitivo concluderà … Continua a leggere Incontro Ministri straordinari della comunione e Accoliti »

Corso online ASSEMBLEA LITURGICA dal 21/02/23

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana promuove il corso ASSEMBLEA LITURGICA aperto a tutti. Il corso sarà tenuto dal prof. Matteo Ferrari, monaco benedettino camaldolese, Segretario dell’Associazione Professori di Liturgia e docente di Introduzione alla Scrittura e di Liturgia. Le lezioni (12 in tutto) si tengono online il martedì sera dalla 20.30 alle 22.00 a partire dal 21 febbraio. E’ necessario iscriversi al più … Continua a leggere Corso online ASSEMBLEA LITURGICA dal 21/02/23 »

L’assemblea liturgica – corso di Liturgia online

Il corso si propone di approfondire la natura dell’assemblea liturgica e la sua identità. Il punto di riferimento sarà la concreta celebrazione della Chiesa, così come viene presentata dai libri liturgici frutto della riforma liturgica promossa dal Concilio Vaticano II. Nel corso saranno presentati i dati biblici, le testimonianze patristiche e i documenti conciliari. Il percorso attraverserà i momenti fondamentali della celebrazione – soprattutto eucaristica … Continua a leggere L’assemblea liturgica – corso di Liturgia online »

I ministeri istituiti a servizio della comunità

Papa Francesco, con i due motu proprio Spiritus Domini e Antiquum ministerium, ha aperto a tutti i battezzati – uomini e donne – l’accesso ai tre ministeri istituiti del lettorato, accolitato, catechista. Ciò imprime nuovo slancio a queste forme di servizio ecclesiale e costituisce un’occasione preziosa di rinnovamento pastorale che richiede una adeguata formazione. L’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana propone un corso online … Continua a leggere I ministeri istituiti a servizio della comunità »

I ministeri istituiti del lettore, dell’accolito e del catechista per le Chiese che sono in Italia

Recependo i due Motu Proprio di Papa Francesco (Spiritus Domini e Antiquum Ministerium), la Conferenza Episcopale Italiana ha elaborato una Nota sui ministeri istituiti (lettore, accolito, catechista) per le Chiese di rito latino che sono in Italia . Approvata ad experimentum per il prossimo triennio, la Nota precisa identità e compiti dei ministri istituiti e illustra i criteri per il discernimento e il percorso formativo … Continua a leggere I ministeri istituiti del lettore, dell’accolito e del catechista per le Chiese che sono in Italia »

72a Settimana Liturgica Nazionale – Salerno

Quest’anno la 72a Settimana Liturgica Nazionale viene ospitata nell’Arcidiocesi di Salerno, Campagna e Acerno dal 22 al 25 agosto 2022. Avrà come tema generale, ispirandosi al Cammino Sinodale: “Ministeri a servizio di una Chiesa sinodale”. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti si possono trovare su: https://www.diocesisalerno.it/72a-settimana-liturgica-nazionale/

Domenica della Parola. Papa Francesco istituisce 8 lettori e 8 catechisti

Domenica 23 gennaio nella Basilica di San Pietro papa Francesco ha presieduto la celebrazione eucaristica nella terza Domenica della Parola. In questa occasione papa Francesco ha conferito il ministero di lettore a 8 fedeli e il ministero del catechista ad altrettanti fedeli, provenienti da varie parti del mondo, attraverso i due riti predisposti, di cui quello del catechista è stato recentemente approvato in lingua latina … Continua a leggere Domenica della Parola. Papa Francesco istituisce 8 lettori e 8 catechisti »

Lettorato e Accolitato: ministeri laicali non più riservati agli uomini

Papa Francesco ha stabilito con il Motu Proprio Spiritus Domini (11 gennaio 2021) che i ministeri del Lettorato e dell’Accolitato siano d’ora in poi aperti anche alle donne, in forma stabile e istituzionalizzata. Fino ad oggi le donne potevano esercitare tali ministeri di fatto, senza un mandato istituzionale vero e proprio. Papa Francesco, anche dopo le rinnovate richieste emerse negli ultimi Sinodi dei Vescovi, con … Continua a leggere Lettorato e Accolitato: ministeri laicali non più riservati agli uomini »