“L’Ufficio Liturgico coordina e promuove tutta la vita liturgica dell’Arcidiocesi, favorendo la conoscenza e lo studio dei documenti riguardanti la liturgia in vista di una loro precisa applicazione, cura la preparazione di appositi sussidi e la qualificazione degli animatori liturgici”
Statuto della Curia arcivescovile di Firenze, art. 30
L’Ufficio si pone al servizio del rinnovamento liturgico promosso dal Concilio Vaticano II proponendo iniziative di formazione liturgica, curando le celebrazioni diocesane e sostenendo il dialogo tra le arti e la liturgia nel contesto del patrimonio culturale e liturgico del territorio fiorentino.
L’Ufficio si rivolge a tutti i presbiteri e ai fedeli della diocesi, ponendosi in ascolto di eventuali esigenze, progetti, iniziative che possono nascere nel territorio, disponibile a dare un suo eventuale contributo e sostegno.
Attraverso la pastorale liturgica, la formazione e le varie arti al servizio della liturgia, l’Ufficio si impegna a mettersi sempre più al servizio delle comunità e dei singoli fedeli, informando e favorendo scambi, conoscenze e relazioni tra le comunità presenti nel territorio fiorentino e tra le diocesi, in particolare quelle toscane.
Direttore: don Roberto Gulino
Collaboratrici: Nadia Toschi Vespasiani, Elena Palestro
Incaricata per i Ministri Straordinari per la Comunione: Marisa Aterini
Referente per gli Accoliti: Gino Corsi
Volontari: Anna Maria Nistri, suor Simona Conti, Vanda Pagnini, Carla Lestingi, Paola Ballerini