Sacrosanctum Concilium sessanta anni

La costituzione Sacrosanctum concilium è il primo frutto del concilio Vaticano II, l’unico documento nella storia dei concili che tratta della liturgia nella sua globalità in prospettiva teologica e pastorale, la magna charta del rinnovamento liturgico della Chiesa cattolica.

A sessanta anni dalla sua pubblicazione (4 dicembre 1963), don Roberto Gulino, direttore dell’Ufficio Liturgico di Firenze, presenta la Costituzione conciliare, dono per la Chiesa, dono per noi oggi.

Il video è disponibile cliccando qui.