Archivi della categoria: news

In cammino verso la Pasqua: lectio divina del card. Giuseppe Betori

Ogni giovedì dal 2 al 30 marzo alle ore 19.00 in Cattedrale, il nostro vescovo Giuseppe guiderà la lectio divina quaresimale sul racconto della passione di Gesù secondo l’evangelista Marco. Le meditazioni saranno accompagnate da brani corali di musica sacra (vedi locandina). L’ingresso è aperto a tutti. E’ gradita la prenotazione scrivendo a:  eventi@duomo.firenze.it. Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme questo cammino di preparazione alla … Continua a leggere In cammino verso la Pasqua: lectio divina del card. Giuseppe Betori »

Messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2023

Iniziamo oggi il cammino quaresimale che come ogni anno ci conduce alla Pasqua del Signore. “In questo tempo liturgico – scrive papa Francesco nel suo messaggio – il Signore ci prende con sé e ci conduce in disparte”. Il messaggio di papa Francesco per questa tempo di Quaresima è rivolto a tutti noi. Leggiamolo e troviamo il tempo per meditarlo. Buon cammino!  

In preghiera per la pace

In prossimità del triste anniversario dell’inizio della guerra in Ucraina, siamo invitati a continuare ad invocare con fiducia il dono della pace. Possiamo farlo con questa preghiera di Papa Francesco che può essere recitata personalmente oppure in comunità, per esempio prima della benedizione finale delle prossime Celebrazioni eucaristiche.       Signore Dio di pace, ascolta la nostra supplica! Abbiamo provato tante volte e per … Continua a leggere In preghiera per la pace »

Salmi Tempo di Quaresima anno A

“Il salmo responsoriale di norma si proclami in canto. Vi sono due modi per cantare il salmo dopo la prima lettura: il modo responsoriale e il modo diretto. Nel modo responsoriale che, per quanto possibile, è da preferirsi, il salmista o cantore del salmo proclama i versetti, e tutta l’assemblea partecipa con il ritornello. Nel modo diretto, il salmo, senza ritornello da parte dell’assemblea, è … Continua a leggere Salmi Tempo di Quaresima anno A »

Corso online ASSEMBLEA LITURGICA dal 21/02/23

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana promuove il corso ASSEMBLEA LITURGICA aperto a tutti. Il corso sarà tenuto dal prof. Matteo Ferrari, monaco benedettino camaldolese, Segretario dell’Associazione Professori di Liturgia e docente di Introduzione alla Scrittura e di Liturgia. Le lezioni (12 in tutto) si tengono online il martedì sera dalla 20.30 alle 22.00 a partire dal 21 febbraio. E’ necessario iscriversi al più … Continua a leggere Corso online ASSEMBLEA LITURGICA dal 21/02/23 »

Incontro dei ministranti (7-18 anni)

Sabato 25 febbraio dalle ore 16.15 alle ore 19.00 i ministranti (anni 7-18) della diocesi sono invitati per un momento di festa, di condivisione e di preghiera insieme. Ci troviamo alle ore 16.15 presso il Seminario Maggiore (Lungarno Soderini, 19). Dopo l’iscrizione seguiranno giochi a squadre, merenda insieme e preghiera dei Vespri con la quale inizieremo il Tempo di Quaresima. E’ possibile parcheggiare nel cortile … Continua a leggere Incontro dei ministranti (7-18 anni) »

Rinfrancate i vostri cuori – Sussidio Quaresima-Pasqua 2023

Gli Uffici pastorali hanno preparato un sussidio per i fedeli e le comunità della diocesi, per vivere in comunione il tempo forte della Quaresima e prepararci a celebrare la Pasqua del Signore. È composto da: un libretto formato A5 che contiene: – una breve riflessione introduttiva proposta per il Mercoledì delle Ceneri; – cinque schede, una per ognuna delle cinque settimane di quaresima che ruotano … Continua a leggere Rinfrancate i vostri cuori – Sussidio Quaresima-Pasqua 2023 »

Il Papa: la liturgia è un’arte che va insegnata con cura

Parlando ai partecipanti al corso del Pontificio Istituto Sant’Anselmo per responsabili diocesani delle celebrazioni liturgiche, Francesco sottolinea l’importanza del ruolo del maestro delle celebrazioni, che collabora con il vescovo al servizio della comunità: servono scuole di formazione liturgica, valorizzare lo stile celebrativo delle parrocchie. Il Papa: la liturgia è un’arte che va insegnata con cura.  

L’assemblea liturgica – corso di Liturgia online

Il corso si propone di approfondire la natura dell’assemblea liturgica e la sua identità. Il punto di riferimento sarà la concreta celebrazione della Chiesa, così come viene presentata dai libri liturgici frutto della riforma liturgica promossa dal Concilio Vaticano II. Nel corso saranno presentati i dati biblici, le testimonianze patristiche e i documenti conciliari. Il percorso attraverserà i momenti fondamentali della celebrazione – soprattutto eucaristica … Continua a leggere L’assemblea liturgica – corso di Liturgia online »