Author: n.toschi

La gioia di una comunità per tutti. Disabilità e inclusione

Domenica 13 novembre presso il Centro Spazio Reale  (Via san Donnino 4/6 – San Donnino – Campi Bisenzio), dalle ore 17.30 alle ore 21.00 si terrà l’incontro proposto in collaborazione con l’Ufficio per la pastorale delle persone con disabilità della diocesi: La gioia di una comunità per tutti. Disabilità e inclusione. L’incontro è aperto a tutti. In particolare sono invitati i ministri straordinari della comunione … Continua a leggere La gioia di una comunità per tutti. Disabilità e inclusione »

Corso di Introduzione alla Liturgia

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana promuove un corso di Introduzione alla Liturgia aperto a tutti. Il corso sarà tenuto dal prof. Roberto Gulino, direttore dell’Ufficio Liturgico di Firenze e sarà totalmente online. Le lezioni si tengono il martedì sera dalla 20.30 alle 22,00 secondo questo calendario: 27 settembre; 4.1.18.25 ottobre; 8.15.22.29 novembre; 6.13.20 dicembre. E’ necessario iscriversi al più presto. Per informazioni o … Continua a leggere Corso di Introduzione alla Liturgia »

I ministeri istituiti a servizio della comunità

Papa Francesco, con i due motu proprio Spiritus Domini e Antiquum ministerium, ha aperto a tutti i battezzati – uomini e donne – l’accesso ai tre ministeri istituiti del lettorato, accolitato, catechista. Ciò imprime nuovo slancio a queste forme di servizio ecclesiale e costituisce un’occasione preziosa di rinnovamento pastorale che richiede una adeguata formazione. L’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana propone un corso online … Continua a leggere I ministeri istituiti a servizio della comunità »

I ministeri istituiti del lettore, dell’accolito e del catechista per le Chiese che sono in Italia

Recependo i due Motu Proprio di Papa Francesco (Spiritus Domini e Antiquum Ministerium), la Conferenza Episcopale Italiana ha elaborato una Nota sui ministeri istituiti (lettore, accolito, catechista) per le Chiese di rito latino che sono in Italia . Approvata ad experimentum per il prossimo triennio, la Nota precisa identità e compiti dei ministri istituiti e illustra i criteri per il discernimento e il percorso formativo … Continua a leggere I ministeri istituiti del lettore, dell’accolito e del catechista per le Chiese che sono in Italia »

Un rosario per la pace

Una corona di fiori in omaggio alla vergine Maria precederà il 31 maggio alle ore 18.00, nella Basilica di Santa Maria Maggiore, la preghiera mariana di papa Francesco per la pace. Tutti i fedeli in ogni parte del mondo sono invitati a unirsi nella preghiera che verrà trasmessa in diretta sui canali ufficiali della Santa Sede. Saranno collegati tutti i network cattolici del mondo e … Continua a leggere Un rosario per la pace »

Conferimento del ministero straordinario della comunione

Sabato 21 maggio alle ore 11 nella basilica della Santissima Annunziata il Vicario generale mons. Giancarlo Corti presiederà la celebrazione eucaristica durante la quale verrà conferito il ministero straordinario della comunione a 51 nuovi ministri della nostra diocesi. I parroci, le famiglie e le parrocchie dei candidati sono particolarmente invitati a partecipare alla celebrazione. Ringraziamo insieme il Signore per il dono di questi e di … Continua a leggere Conferimento del ministero straordinario della comunione »