Incontri per Lettori e per nuovi Ministri straordinari della comunione

NUOVI MINISTRI STRAORDINARI DELLA COMUNIONE
L’Ufficio Liturgico propone un percorso di formazione di base per i candidati al ministero straordinario della comunione. Al termine il Vescovo (o un suo delegato) istituisce i nuovi ministri conferendo loro il mandato che ha durata triennale (rinnovabile). È opportuno che ogni parrocchia periodicamente, tenendo conto delle sue dimensioni, del numero di anziani e malati, delle eventuali strutture sanitarie presenti nel suo territorio, verifichi se il numero dei ministri straordinari della parrocchia è sufficiente a garantire un adeguato servizio.

INCONTRI DI FORMAZIONE PER LETTORI DI FATTO
La proclamazione della parola di Dio nell’assemblea liturgica è un servizio prezioso che richiede un’adeguata preparazione. Il corso di formazione di base è proposto a coloro che già svolgono il ministero di lettore di fatto o che desiderano prepararsi a esercitarlo.

Programma 2023 (i due corsi si svolgono contemporaneamente e prevedono alcuni momenti in comune)
sabato     22 aprile          09.30-12.00  presso il Convento di San Salvatore al Monte
martedì   30 maggio       21.00-22.30 online
martedì     6 giugno        21.00-22.30 online
sabato     10 giugno        15.30-21.00 presso il Convento di San Salvatore al Monte
martedì   13 giugno        21.00-22.30 online
sabato     17 giugno        11.00-12.00 Basilica della Santissima Annunziata: Conferimento del mandato (per i MSC) o consegna dell’attestato di partecipazione (per i lettori). Al termine: brindisi nel chiostro della basilica.

E’ necessario iscriversi entro il 7 aprile 2023 scrivendo o telefonando all’Ufficio Liturgico (0552763747).
Contributo spese: 30 euro.