Lo scoppio del carro a Firenze. La Pasqua e le sue tradizioni

Siamo entrati nella Settimana Santa e ci stiamo preparando a celebrare la Pasqua del Signore. Segnaliamo a tutti coloro che sono interessati alla storia dello scoppio del carro a Firenze che è disponibile in libreria la seconda edizione ampliata del volume:
R. Gulino, La vera storia dello scoppio del carro a Firenze, Nerbini, Firenze 2023.

Potete leggere qui un estratto del volume.

Il volume è stato aggiornato e contiene le foto della Pasqua 2020, durante il primo lockdown dovuto alla pandemia, quando lo scoppio del carro è stato sostituito dall’ostensione in piazza san Giovanni del cero pasquale acceso da parte del Vescovo; l’omelia della stessa Messa di Pasqua; un approfondimento della documentazione storico-letteraria, con suddivisione tematica e cronologica delle fonti; l’aggiornamento della tabella con gli esiti del volo della Colombina dal 2019 al 2022; un ampliamento della bibliografia con l’aggiunta del QRcode che rimanda ad un corto-animato d’autore per bambini sullo scoppio del carro promosso e realizzato dal Comune di Firenze (curato da MUS. E e prodotto da Animago Studio:  https://www.youtube.com/watch?v=KT8ipgT4w28).

Segnaliamo anche l’incontro sul rito dello scoppio del carro che l’autore don Roberto Gulino terrà domenica 2 aprile alle ore 17.00 presso la parrocchia di San Cristoforo a Strada (Via della Chiesa, 24, 50027 Strada In Chianti – Firenze).