Author: n.toschi

Meditazioni quaresimali

Inizia giovedì prossimo 22 febbraio in Cattedrale il ciclo di meditazioni quaresimali guidate dall’Arcivescovo di Firenze, card. Giuseppe Betori, che avranno come tema Passione, morte e risurrezione di Gesù nelle lettere di San Paolo. Durante ogni meditazione la lettura del testo evangelico sarà accompagnata dall’esecuzione di brani musicali. Ecco il programma: Giovedì 22 febbraio, ore 19, cattedrale Cristo Gesù, dall’umiliazione alla gloria (Fi 2,5-11) Giovanni Maria … Continua a leggere Meditazioni quaresimali »

Canale WA della Diocesi di Firenze – Quaresima 2024

Gli Uffici pastorali diocesani propongono un cammino di preghiera guidato dai documenti del concilio Vaticano II che ci accompagnerà lungo tutto il tempo di quaresima. A tutti gli iscritti al canale whatsapp della Diocesi invieremo quotidianamente un messaggio con una frase tratta da una delle costituzioni conciliari e una breve preghiera ad essa ispirata. È una proposta che potrà aiutarci ad essere in comunione e … Continua a leggere Canale WA della Diocesi di Firenze – Quaresima 2024 »

Sacrosanctum concilium, dono del Concilio per la Chiesa di oggi

La costituzione Sacrosanctum concilium è il primo frutto del concilio Vaticano II, la magna charta del rinnovamento liturgico della Chiesa cattolica. Potete trovare qui allegati alcuni utili sussidi che in modo sintetico presentano i contenuti della costituzione e i nodi centrali della riforma liturgica promossa dal concilio:   SC – contenuti essenziali SC – sintesi (volantino pieghevole tre ante) articolo di d. R. Gulino pubblicato sul … Continua a leggere Sacrosanctum concilium, dono del Concilio per la Chiesa di oggi »

Corsi online per animatori pastorali

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana propone i seguenti corsi online aperti a tutti: Animazione biblica della pastorale – prof. E. Buccioni 12 lezioni il lunedì dal 26 febbraio al 27 maggio 2024, dalle ore 20.30 alle ore 22.00 Assemblea liturgica – prof. M. Baldacci 12 lezioni il venerdì dal 23 febbraio al 31 maggio 2024, dalle ore 16.40 alle ore 18.10 Carcere e … Continua a leggere Corsi online per animatori pastorali »

Incontro dei ministranti

Sabato 17 febbraio dalle ore 16.15 alle ore 19.00 i ministranti (anni 7-18) della diocesi sono invitati per un momento di festa, di condivisione e di preghiera insieme. Ci troviamo alle ore 16.15 presso il Seminario Maggiore (Lungarno Soderini, 19). Dopo l’iscrizione seguiranno giochi a squadre, merenda insieme e preghiera dei Vespri. E’ possibile parcheggiare nel cortile del seminario. L’accesso alla ZTL (dove si trova … Continua a leggere Incontro dei ministranti »

Domenica della Parola – 21 gennaio 2024

Domenica 21 gennaio si celebra la DOMENICA DELLA PAROLA. L’Ufficio Liturgico ha preparato un sussidio per l’animazione delle celebrazioni eucaristiche che potete scaricare qui: Domenica della Parola 2024.doc Domenica della Parola 2024.pdf Potete inoltre scaricare il sussidio liturgico- pastorale Rimanete nella mia parola proposto dal Dicastero per l’Evangelizzazione e il sussidio Kerygma proposto dalla Conferenza Episcopale Italiana.

Sacrosanctum Concilium sessanta anni

La costituzione Sacrosanctum concilium è il primo frutto del concilio Vaticano II, l’unico documento nella storia dei concili che tratta della liturgia nella sua globalità in prospettiva teologica e pastorale, la magna charta del rinnovamento liturgico della Chiesa cattolica. A sessanta anni dalla sua pubblicazione (4 dicembre 1963), don Roberto Gulino, direttore dell’Ufficio Liturgico di Firenze, presenta la Costituzione conciliare, dono per la Chiesa, dono per noi … Continua a leggere Sacrosanctum Concilium sessanta anni »

Veglia di Avvento 2023

Sabato 2 dicembre siamo tutti invitati a partecipare alla Veglia di Avvento in Cattedrale alle ore 21.00 presieduta dal nostra Vescovo con la quale inizieremo insieme il nuovo anno liturgico. Per coloro che fossero impossibilitati a partecipare alleghiamo qui il testo della Veglia perché possano da casa unirsi spiritualmente nella comune preghiera.    

Incontro dei ministranti (7-18 anni)

Sabato 2 dicembre dalle ore 16.15 alle ore 19.00 i ministranti (anni 7-18) della diocesi sono invitati per un momento di festa, di condivisione e di preghiera insieme. Ci troviamo alle ore 16.15 presso il Seminario Maggiore (Lungarno Soderini, 19). Dopo l’iscrizione seguiranno giochi a squadre, merenda insieme e preghiera dei Vespri. E’ possibile parcheggiare nel cortile del seminario. L’accesso alla ZTL (dove si trova … Continua a leggere Incontro dei ministranti (7-18 anni) »