Il corso si propone di approfondire la natura dell’assemblea liturgica e la sua identità. Il punto di riferimento sarà la concreta celebrazione della Chiesa, così come viene presentata dai libri liturgici frutto della riforma liturgica promossa dal Concilio Vaticano II. Nel corso saranno presentati i dati biblici, le testimonianze patristiche e i documenti conciliari. Il percorso attraverserà i momenti fondamentali della celebrazione – soprattutto eucaristica –, soffermandosi sui tempi dell’assemblea, gli spazi dell’assemblea, i ministeri nell’assemblea.
Il corso è proposto dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana ed è aperto a tutti.
Le lezioni saranno tenute online dal prof. Matteo Ferrari, monaco camaldolese docente di Liturgia presso l’ISSRT, il martedì sera dalle ore 20.30 alle ore 22.00, dal 21 febbraio al 30 maggio (12 lezioni). Al termine del corso è possibile richiedere l’attestato di frequenza oppure iscriversi all’esame conclusivo. Quota di iscrizione: euro 40.
Per informazioni: segreteria virtuale http://www.issrtoscana.it/ (dal lunedì al venerdì ore 15.00-18.00)
Per iscrizione online: http://www.issrtoscana.it/assemblea-liturgica/