Salmi Tempo di Quaresima anno A

“Il salmo responsoriale di norma si proclami in canto. Vi sono due modi per cantare il salmo
dopo la prima lettura: il modo responsoriale e il modo diretto. Nel modo responsoriale
che, per quanto possibile, è da preferirsi, il salmista o cantore del salmo proclama i versetti, e
tutta l’assemblea partecipa con il ritornello. Nel modo diretto, il salmo, senza ritornello da
parte dell’assemblea, è cantato dal solo salmista o cantore del salmo, o da tutti insieme.
Il canto del salmo o anche del solo ritornello è assai efficace per approfondire il senso spirituale
del salmo stesso e favorirne la meditazione”. (OLM 20-21).

Trovate qui raccolti gli spartiti e le registrazioni dei salmi delle domeniche del Tempo di Quaresima (anno A) proposti dall’Ufficio Liturgico Nazionale.