La Cappella della stazione Santa Maria Novella, dedicata a Maria Madre del Cammino, si inserisce all’interno dei lavori di riqualifica della stazione ferroviaria ed è stata realizzata in concomitanza all’apertura dell’Anno della Fede (2012-2013). La Cappella è situata in fondo al blocco servizi e uffici della stazione in una posizione che sottolinea la centralità della preghiera tra le attività lavorative quotidiane. Una stazione ferroviaria può sembrare il luogo meno adatto alla sosta, lì dove tutti corrono alla ricerca del binario giusto. Proprio qui la rinnovata cappella offre al viaggiatore un luogo dove poter sostare, in silenzio, nella preghiera.
La Cappella si presenta come una specie di “vagone di un treno” con “destinazione” la preghiera e il rapporto con Dio, un luogo di soglia e di incontro tra Dio e l’uomo nella metafora del viaggio.
All’interno sono presenti mosaici e opere realizzati dal maestro Marko Ivan Rupnik.
In un luogo di via vai, di corse e di ritardi, vi invitiamo a visitare questa piccola oasi di preghiera, di sosta, di riposo, di calma “eucaristici” in cui il cuore può consolarsi e rigenerarsi di fronte a Dio, sorgente della vita. Benvenuta, Benvenuto!
La Cappella è normalmente aperta negli orari qui sotto indicati.
Lunedì dalle 09.30 alle 19.00
Martedì dalle 09.30 alle 22.30 (20.30 Messa)
Mercoledì dalle 09.30 alle 18.30
Giovedì dalle 09.30 alle 19.00
Venerdì dalle 12.00 alle 19.00
Sabato dalle 10.30 alle 12.30
Ogni ora si alternano due o più volontari adoratori. Per maggiori informazioni rivolgersi all’ Ufficio Liturgico (0552763747), oppure a don Roberto (3475206894).
PREGHIERA A MARIA MADRE DEL CAMMINO
DEPLIANT DELLA CAPPELLA DELLA STAZIONE SANTA MARIA NOVELLA
FOTO DELLA DEDICAZIONE DELLA CAPPELLA DELLA STAZIONE SANTA MARIA NOVELLA