Il ministero del Lettore “è la proclamazione delle letture nell’assemblea liturgica. Di conseguenza il Lettore deve curare la preparazione dei fedeli alla – comprensione della parola di Dio ed educare nella fede i fanciulli e gli adulti. Ministero perciò di annunciatore, di catechista, di educatore alla vita sacramentale, di evangelizzatore a chi non conosce o misconosce il Vangelo. Suo impegno, perché al ministero corrisponda un’effettiva idoneità e consapevolezza, deve essere quello di accogliere, conoscere, meditare, testimoniare la parola di Dio che egli deve trasmettere”.
CEI, I ministeri nella Chiesa
La proclamazione della parola di Dio nell’assemblea liturgica è un servizio prezioso che non può essere improvvisato. Tale servizio è affidato ai Lettori.
Tutti i fedeli, se debitamente formati, possono esercitare il ministero di lettore di fatto e proclamare la parola di Dio nell’assemblea liturgica.
Per questo da alcuni anni la nostra diocesi propone periodicamente un corso di formazione di base per coloro che desiderano prepararsi a questo servizio.
Trovate qui le informazioni circa tale corso e le informazioni specifiche per coloro che, previo discernimento della comunità alla quale appartengono e del suo responsabile, intendono prepararsi al ministero istituito.
Corso base di formazione per lettori – 2022
ATTENZIONE:
visto il crescente numero di contagi, siamo purtroppo costretti a rinviare il corso di formazione per ministri straordinari della comunione e lettori programmato nei mesi di gennaio e febbraio. Appena le condizioni lo permetteranno, provvederemo ad attivare nuovamente il corso.
Sabato 15 gennaio 2022
ore 9.30-12.30 – Parrocchia Sacro Cuore a Firenze
Decidersi per una vita al servizio gli uni degli altri
Stefano Dommi, catechista
Sabato 22 gennaio 2022
ore 9.30-16.30 – Parrocchia Sacro Cuore a Firenze
La Celebrazione Eucaristica: aspetti rituali e pastorali
d. Roberto Gulino, Ufficio Liturgico
Sabato 29 gennaio 2022
ore 9.30-16.30 – Parrocchia Sacro Cuore a Firenze
I ministeri nella Chiesa. Il ministero del lettore
Nadia Toschi, Ufficio Liturgico
Tecniche di proclamazione della parola di Dio
Alberto Cavallaro, docente di Dizione
Sabato 5 febbraio 2022
La Parola di Dio nella vita del lettore
mons. Marco Viola
Vicario episcopale per il servizio della carità
Sabato 12 febbraio 2022
ore 9.30-12.30 – Basilica della SS. Annunziata
Festa dei MSC, degli Accoliti e dei Lettori
Celebrazione eucaristica e consegna attestato a conclusione del corso.
Iscrizioni entro il 20/12/2021. Contributo spese per il corso: 30 euro.
Per partecipare agli incontri è necessario essere in possesso della certificazione verde Covid-19 (Green Pass) e indossare la mascherina.
È necessario iscriversi agli incontri entro il 20 dicembre 2021.
Il pranzo del 22 e del 29 febbraio sarà al sacco
LETTORI ISTITUITI
Qui sotto trovate alcune informazioni utili circa il percorso di formazione per i candidati al Lettorato. Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Liturgico.
1 PROCEDURA CANCELLERIA
2 LETTERA DEL PARROCO FACSIMILE
3 PERCORSO FORMAZIONE LETTORATO