Accoliti

“L’Accolito è istituito per il servizio al corpo di Cristo nella celebrazione eucaristica, memoriale della Cena del Signore, e al corpo di Cristo, che è il popolo di Dio, soprattutto i poveri e gli infermi (cfr. Rito di Istituzione degli Accoliti, n. 29). In particolare richiama la presenza di Cristo nell’Eucaristia della Chiesa, per la vita del mondo” (CEI, I ministeri istituiti del lettore, dell’accolito e del catechista per le Chiese che sono in Italia, 3b).

L’Ufficio Liturgico propone ogni anno alcuni momenti di incontro e formazione permanente:

INCONTRI DI FORMAZIONE PERMANENTE PER ACCOLITI ISTITUITI 2023-2024

“Mi rallegra pensare che si potrà dedicare l’anno precedente l’evento giubilare, il 2024, a una grande ‘sinfonia’ di preghiera. Anzitutto per recuperare il desiderio di stare alla presenza del Signore, ascoltarlo e adorarlo. (…) un intenso anno di preghiera, in cui i cuori si aprano a ricevere l’abbondanza della grazia, facendo del ‘Padre nostro’, l’orazione che Gesù ci ha insegnato, il programma di vita di ogni suo discepolo” (papa Francesco, Lettera a  S.E. mons. Rino Fisichella per il giubileo 2025).

Per rispondere a questo invito di papa Francesco, proponiamo di vivere insieme una “piccola scuola di preghiera”, tre incontri di riflessione sulla preghiera e di preghiera, seguendo l’esempio di Gesù e riscoprendo la prassi della Chiesa.

sabato 18 novembre 09.30-12.00 Convento di San Salvatore al Monte
E’ necessario iscriversi entro lunedì 13 novembre scrivendo o telefonando all’Ufficio Liturgico (0552763747).

sabato 02 marzo 09.30-12.00 Convento di San Salvatore al Monte (sede da confermare)
E’ necessario iscriversi entro lunedì 26 febbraio scrivendo o telefonando all’Ufficio Liturgico (0552763747).

sabato 18 maggio 09.15-12.30 Convento della Santissima Annunziata. Alle ore 11.00: Celebrazione eucaristica con istituzione dei nuovi ministri straordinari della comunione
E’ necessario iscriversi entro lunedì 13 maggio scrivendo o telefonando all’Ufficio Liturgico (0552763747).

Incontri di formazione ONLINE

“Per un profilo del Ministro straordinario della comunione tra liturgia e salute”. 4 lezioni online a cura dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute, disponibili su Youtube a questo indirizzo: https://www.youtube.com/playlist?list=PLZg5FjWCIU5bGN3PqE8U1HNphoFQw8JBV

Per informazioni riguardo al ministero istituito di accolito, al percorso di discernimento e di formazione: vedi documento qui sotto allegato e contattare l’Ufficio Liturgico.