“L’Accolito è istituito per il servizio al corpo di Cristo nella celebrazione eucaristica, memoriale della Cena del Signore, e al corpo di Cristo, che è il popolo di Dio, soprattutto i poveri e gli infermi (cfr. Rito di Istituzione degli Accoliti, n. 29). In particolare richiama la presenza di Cristo nell’Eucaristia della Chiesa, per la vita del mondo” (CEI, I ministeri istituiti del lettore, dell’accolito e del catechista per le Chiese che sono in Italia, 3b).
L’Ufficio Liturgico propone ogni anno alcuni momenti di incontro e formazione permanente:
• INCONTRI DI FORMAZIONE PERMANENTE PER ACCOLITI ISTITUITI 2024-2025
“Segni di speranza andranno offerti agli ammalati, che si trovano a casa o in ospedale. Le loro sofferenze possano trovare sollievo nella vicinanza di persone che li visitano e nell’affetto che ricevono. (…) Non manchi l’attenzione inclusiva verso quanti, trovandosi in condizioni di vita particolarmente faticose, sperimentano la propria debolezza, specialmente se affetti da patologie o disabilità che limitano molto l’autonomia personale. La cura per loro è un inno alla dignità umana, un canto di speranza che richiede la coralità della società intera.” (papa Francesco, Spes non confundit. Bolla di indizione del Giubileo Ordinario dell’Anno 2025).
Per rispondere a questo invito di papa Francesco, rifletteremo quest’anno sul tema della speranza secondo questo calendario:
• sabato 19 ottobre 2024 ore 09.30-12.00 – Seminario (Lungarno Soderini 19).
Sei tu, mio Signore, la mia speranza (Sal 71,5). I fondamenti biblici della speranza. Relatore Benedetto Rossi, docente di Sacra Scrittura
E’ necessario iscriversi entro lunedì 14 ottobre scrivendo o telefonando all’Ufficio Liturgico (0552763747).
• sabato 23 novembre 2024 ore 09.30-12.00 – Seminario (Lungarno Soderini 19).
A quale speranza vi ha chiamati (Ef 1,18). La novità della speranza cristiana. Relatore Luca Mazzinghi, docente di Sacra Scrittura
E’ necessario iscriversi entro lunedì 18 novembre scrivendo o telefonando all’Ufficio Liturgico (0552763747).
• sabato 22 marzo 2025 ore 09.15-12.30 – Seminario (Lungarno Soderini 19).
Teniamo viva la speranza (Rm 15,4). L’accolito testimone di speranza.
E’ necessario iscriversi entro lunedì 17 marzo scrivendo o telefonando all’Ufficio Liturgico (0552763747).
• sabato 14 giugno 2025 ore 11.00 – Celebrazione eucaristica
Per informazioni riguardo al ministero istituito di accolito, al percorso di discernimento e di formazione: vedi documento qui sotto allegato e contattare l’Ufficio Liturgico.