Iniziative ULD – anno pastorale 2023-2024

Incontri di FORMAZIONE ONLINE: I ministeri istituiti a servizio della comunità

9 lezioni online il martedì e il giovedì dalle ore 18.15 alle ore 20.00, dal 12 settembre al 9 ottobre 2023 proposte dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana (http://www.issrtoscana.it/ministeri24/)

MINISTRANTI (7-18 anni)

sabato    2 dicembre          16.15-19.00     Seminario Maggiore
sabato    17 febbraio          16.15-19.00     Seminario Maggiore
sabato    1 giugno               16.15-19.00     Seminario Maggiore

MINISTRI STRAORDINARI DELLA COMUNIONE E ACCOLITI ISTITUITI

Incontri di formazione ONLINE

“Per un profilo del Ministro straordinario della comunione tra liturgia e salute”
4 lezioni online a cura dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute, disponibili su Youtube a questo indirizzo:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLZg5FjWCIU5bGN3PqE8U1HNphoFQw8JBV

Incontri di formazione permanente per MSC e Accoliti istituiti

  • Incontro per i MSC che sono stati istituiti a giugno 2023: 

sabato        21 ottobre            09.30-14.00     Convento di San Salvatore al Monte

  • Incontri di formazione per MSC e accoliti istituiti:

“Mi rallegra pensare che si potrà dedicare l’anno precedente l’evento giubilare, il 2024, a una grande ‘sinfonia’ di preghiera. Anzitutto per recuperare il desiderio di stare alla presenza del Signore, ascoltarlo e adorarlo. (…) un intenso anno di preghiera, in cui i cuori si aprano a ricevere l’abbondanza della grazia, facendo del ‘Padre nostro’, l’orazione che Gesù ci ha insegnato, il programma di vita di ogni suo discepolo” (papa Francesco, Lettera a S.E. mons. Rino Fisichella per il giubileo 2025).

Per rispondere a questo invito di papa Francesco, proponiamo di vivere insieme una “piccola scuola di preghiera”, tre incontri di riflessione sulla preghiera e di preghiera, seguendo l’esempio di Gesù e la tradizione della Chiesa.

sabato   18 novembre      09.30-12.00     Convento di San Salvatore al Monte
sabato   02 marzo             09.30-12.00     Convento di San Salvatore al Monte (sede da confermare)
sabato   18 maggio           09.15-12.30     Convento della Santissima Annunziata. Alle ore 11.00: Celebrazione eucaristica con istituzione dei nuovi ministri straordinari della comunione

Incontri di formazione in preparazione al ministero straordinario della comunione
sabato     13 aprile           09.30-12.00 Convento di San Salvatore al Monte (sede da confermare)
sabato     20 aprile           09.30-16.00
sabato     4 maggio          09.30-16.00
sabato     11 maggio        09.30-12.00
sabato     18 maggio        11.00 Basilica della Santissima Annunziata, Celebrazione eucaristica con istituzione dei nuovi ministri straordinari della comunione

⇒ LETTORI

Incontri di formazione di base per Lettori “di fatto”
sabato     13 aprile           09.30-12.00 Convento di San Salvatore al Monte (sede da confermare)
sabato     20 aprile           09.30-16.00
sabato     4 maggio          09.30-16.00
sabato     11 maggio        09.30-12.00
sabato     18 maggio        11.00 Basilica della Santissima Annunziata, Celebrazione eucaristica con consegna attestato di partecipazione

Incontro per i lettori che hanno frequentato il corso a giugno 2023
sabato   21 ottobre           09.30-14.00     Convento di San Salvatore al Monte

⇒ CACCIA AL TESORO E INCONTRO DEI CRESIMANDI DELL’ANNO PASTORALE 2023-2024
Venerdì   24 maggio          16.00-19.00     Caccia al tesoro in piazza del Duomo e preghiera conclusiva (ore 18.30) presieduta dal Vescovo, Card. Giuseppe Betori

CORO DIOCESANO
Il coro diocesano anima il canto dell’assemblea liturgica in occasione di alcune celebrazioni che vedono convocata la nostra Chiesa fiorentina. Per far parte del coro è necessario partecipare ad una prova preliminare che permetta di verificare alcuni requisiti musicali di base. Per informazioni scrivere a: n.toschi@diocesifirenze.it. Per chi suona uno strumento e fosse disponibile a suonare alle celebrazioni diocesane scrivere a: n.toschi@diocesifirenze.it.

CAPPELLA DELLA STAZIONE DI SANTA MARIA NOVELLA
La cappella della stazione di S. Maria Novella è aperta per la preghiera e l’adorazione eucaristica silenziosa di quanti desiderano sostare in questo luogo al centro del viavai cittadino. Abbiamo bisogno dell’aiuto di tanti volontari per poter garantire l’apertura giornaliera della cappella tutto l’anno.
È possibile comunicare la propria disponibilità telefonando all’Ufficio Liturgico: basta anche un’ora alla settimana o un’ora al mese, secondo le possibilità di ciascuno.

APPUNTAMENTI DIOCESANI

Inizio anno pastorale con mandato agli animatori pastorali – domenica 8 ottobre

Esercizi spirituali nel quotidiano – 28 novembre – 2 dicembre

Veglia di avvento in Cattedrale – 2 dicembre ore 21.00

Corpus DominiCelebrazione Eucaristica e Processione – giovedì 30 maggio ore 20.30