Iniziative ULD – anno pastorale 2022-2023

ANIMATORI DELLA LITURGIA Incontri di formazione ONLINE

I ministeri istituiti
9 lezioni nel mese di settembre 2022 proposte dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana (vedi Allegato1). Il corso verrà anche riproposto nei mesi successivi.

Introduzione alla Liturgia:
12 lezioni proposte dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana il martedì ore 20.30-22.00 a partire dal 27 settembre (vedi Allegato 2).

Orientamenti per una attuazione della Lettera Apostolica “Desiderio desideravi”
11 lezioni proposte dal Pontificio Istituto Liturgico di Roma il giovedì, dal 20 ottobre al 19 gennaio (vedi Allegato 3).

Il gruppo liturgico parrocchiale
2 incontri proposti dall’Ufficio Liturgico di Roma, venerdì 23 e 30 settembre ore 16.00-19.00 (vedi Allegato 4).

MINISTRANTI (7-18 anni)

Sabato 26 novembre 16.15-19.00 Seminario Maggiore
Sabato 25 febbraio 16.15-19.00 Seminario Maggiore
Sabato 17 giugno 16.15-19.00 Seminario Maggiore

MINISTRI STRAORDINARI DELLA COMUNIONE E ACCOLITI ISTITUITI

Incontri di formazione ONLINE
Il ministro straordinario della comunione e la pastorale della salute
6 lezioni online a cura dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute, disponibili su Youtube (vedi Allegato 5)
 
Incontri di formazione permanente per MSC e Accoliti istituiti
domenica 13 novembre ore 17.00-21.00 – Spazio Reale
Incontro diocesano organizzato dall’Ufficio per la pastorale delle persone con disabilità

sabato 15 aprile ore 9.30-12.30 – Convento di San Salvatore al Monte
“Ero malato e mi avete visitato” (Mt 25,36). Mettersi in ascolto di una persona malata.

Incontri di formazione in preparazione al ministero straordinario della comunione
sabato     22 aprile           09.30-12.00 Convento di San Salvatore al Monte
martedì   30 maggio        21.00-22.30 online
martedì   6 giugno           21.00-22.30 online
sabato     10 giugno         15.30-21.00 Convento di San Salvatore al Monte
martedì   13 giugno         21.00-22.30 online
sabato     17 giugno         11.00 Basilica della Santissima Annunziata: Conferimento del mandato

Incontro di formazione permanente per Accoliti istituiti
sabato 24 settembre 2019 9.30-12.00 – Convento della SS. Annunziata
Incontro con don Gianluca Bitossi, Rettore del Seminario Maggiore di Firenze

LETTORI

Incontri di formazione di base per Lettori “di fatto”
sabato     22 aprile          09.30-12.00 Convento di San Salvatore al Monte
martedì   30 maggio        21.00-22.30 online
martedì   6 giugno           21.00 -22.30 online
sabato     10 giugno         15.30-21.00 Convento di San Salvatore al Monte
martedì   13 giugno          21.00 -22.30 online
sabato     17 giugno         11.00 Basilica della Santissima Annunziata: consegna attestato di partecipazione

CORO DIOCESANO
Il coro diocesano anima il canto dell’assemblea liturgica in occasione di alcune celebrazioni che vedono convocata la nostra Chiesa fiorentina. Per far parte del coro è necessario partecipare ad una prova preliminare che permetta di verificare alcuni requisiti musicali di base. Per informazioni scrivere a: n.toschi@diocesifirenze.it. Per chi suona uno strumento e fosse disponibile a suonare alle celebrazioni diocesane scrivere a: n.toschi@diocesifirenze.it.

CAPPELLA DELLA STAZIONE DI SANTA MARIA NOVELLA
Dopo la pausa forzata causata alla pandemia, la cappella della stazione di S. Maria Novella è nuovamente aperta per la preghiera e l’adorazione eucaristica silenziosa di quanti desiderano sostare in questo luogo al centro del viavai cittadino.
Abbiamo bisogno dell’aiuto di tanti volontari per poter garantire l’apertura giornaliera della cappella tutto l’anno.
È possibile comunicare la propria disponibilità telefonando all’Ufficio Liturgico: basta anche un’ora alla settimana o un’ora al mese, secondo le possibilità di ciascuno.

  
APPUNTAMENTI DIOCESANI

Inizio anno pastorale con mandato agli animatori pastorali – domenica 9 ottobre

Esercizi spirituali nel quotidiano – 22 – 26 novembre

Veglia di avvento in Cattedrale – 26 novembre ore 21.00

Corpus DominiCelebrazione Eucaristica e Processione   giovedì 8 giugno ore 20.30