“Il ministero straordinario richiama il significato di un servizio liturgico intimamente connesso con la carità e destinato soprattutto ai malati e alle assemblee numerose. Esso impegna laici o religiosi a una più stretta unità spirituale e pastorale con le comunità nelle quali svolgono il loro apostolato.
Anche questo ministero straordinario richiede una preparazione pastorale e liturgica, nella quale si porrà in luce il vincolo che esiste fra il malato e il mistero di Cristo sofferente, fra l’assemblea radunata nel giorno del Signore e la vittoria pasquale sulla morte e sul male, fra l’effusione dello Spirito e l’annunzio ai fratelli della lieta novella di liberazione e di guarigione.
La Comunione ai malati a partire dalla Messa domenicale, è una espressione della presa di coscienza da parte della comunità che anche i fratelli involontariamente assenti sono incorporati a Cristo e una profonda esigenza di solidarietà li unisce alla Chiesa che celebra l’Eucaristia.
Il servizio dei ministri straordinari che reca il duplice dono della Parola e della Comunione eucaristica, se preparato e continuato nel dialogo di amicizia e di fraternità, diventa chiara testimonianza della delicata attenzione di Cristo che ha preso su di sé le nostre infermità e i nostri dolori”.
CEI, Benedizionale, Istituzione dei MSC – Premesse, 1-2
FORMAZIONE PERMANENTE
Ogni anno l’Ufficio Liturgico propone un percorso di formazione permanente per i ministri straordinari della comunione. Quest’anno gli incontri sono sospesi a causa dell’emergenza Covid.
FORMAZIONE PERMANENTE MSC 2019-2020
FORMAZIONE PERMANENTE MSC 2018-2019
NUOVI MINISTRI STRAORDINARI DELLA COMUNIONE
L’Ufficio Liturgico propone un percorso di formazione di base per i candidati al ministero straordinario della comunione. Al termine il Vescovo (o un suo delegato) istituisce i nuovi ministri conferendo loro il mandato che ha durata triennale (rinnovabile). È opportuno che ogni parrocchia periodicamente, tenendo conto delle sue dimensioni, del numero di anziani e malati, delle eventuali strutture sanitarie presenti nel suo territorio, verifichi se il numero dei ministri straordinari della comunione della parrocchia è sufficiente a garantire un adeguato servizio.
Corso 2021: a breve comunicheremo se il corso verrà attivato on-line. Per informazioni contattare l’Ufficio Liturgico.
Corso in preparazione al Ministero Straordinario della Comunione 2020
- Sabato 1 febbraio 2020 – 9.30-12.30 Parrocchia Sacro Cuore a Firenze
Decidersi per una vita al servizio gli uni degli altri – Stefano Dommi, catechista
- Sabato 8 febbraio 2020 – 9.30-16.30 Parrocchia Sacro Cuore a Firenze
La Celebrazione Eucaristica: aspetti rituali e pastorali – don Roberto Gulino, Ufficio Liturgico
- Sabato 15 febbraio 2020 – 9.30-16.30 Parrocchia Sacro Cuore a Firenze
Il MSC a servizio dei malati e degli anziani – don Maurizio Pieri, Vicario parrocchiale S. Andrea a Montespertoli – Marisa Alterini, Ufficio Liturgico
- Sabato 22 febbraio 2020 – 9.30-12.30 Parrocchia Sacro Cuore a Firenze
Una Chiesa tutta ministeriale – don Roberto Gulino, Ufficio Liturgico
- Sabato 29 febbraio 2020 – 11.00 Basilica della SS. Annunziata
Festa dei Ministri Straordinari della Comunione – Celebrazione eucaristica con mandato ai nuovi ministri e brindisi nel chiostro della basilica
MODULO PER CONFERIMENTO NUOVO MSC
MODULO RICHIESTA RINNOVO SINGOLO MSC
MODULO RINNOVO GRUPPO MSC